La terapia

L'inizio della curadella leucemia linfatica cronica

Grazie ai progressi della ricerca scientifica, la gestione della leucemia linfatica cronica è molto migliorata nel corso degli ultimi anni e oggi abbiamo a disposizione numerosi trattamenti che risultano sempre più efficaci. (1)

Ciò non toglie che l’avvio di una terapia antitumorale è sempre un momento psicologicamente delicato: si possono vivere incertezza, preoccupazione, paura.

In effetti: (2)

  • è l’inizio di qualcosa di nuovo e di non conosciuto e, spesso, di fronte a questo tipo di cambiamenti, si vive apprensione e ansia
  • si può essere preoccupati che la terapia non funzioni come dovrebbe
  • si può temere che il trattamento ostacoli la vita quotidiana, impedisca lo svolgimento delle proprie attività
  • si può essere angustiati dal pensiero di poter diventare un peso per i propri cari.

Ancora una volta è però importante non arretrare, essere colonna di se stessi, ma anche essere capaci di chiedere agli altri di essere la nostra rete di protezione.

Devi iniziare una terapia per la leucemia linfatica cronica e sei preoccupato perché non sai cosa ti aspetta? Hai bisogno di informazioni
e chiarimenti? COSA FARE?

Capire in cosa consiste il trattamento e quali sono le indicazioni da seguire

Attuare alcune strategie per vivere al meglio questa fase

FONTI:

  1. Hallek M, et al. Chronic lymphocytic leukemia: 2020 update on diagnosis, risk stratification and treatment. Am J Hematol. 2019;94(11):1266-1287.
  2. https://www.cancer.net/coping-with-cancer/managing-emotions/fear-treatment-related-side-effects
  3. Eichhorst B, et al. Chronic lymphocytic leukaemia: ESMO Clinical Practice Guidelines for diagnosis, treatment and follow-up. Ann Oncol. 2021;32(1):23-33.
  4. https://www.agingproject.uniupo.it/glossario/leucemia-linfatica-cronica/