Durante l’assenza dal lavoro per malattia oncologica è garantito il diritto alla conservazione del posto di lavoro per il periodo cosiddetto di comporto.
In caso di terapie salvavita (tra cui le cure chemioterapiche) non è richiesto il rispetto degli orari di reperibilità per la visita fiscale che può essere eseguita solo previo accordo con il lavoratore.
I pazienti oncologici con disabilità grave hanno diritto a:
In caso di riconoscimento dell’invalidità civile >50%, è possibile usufruire di un congedo per cure fino a 30 giorni all’anno.
In caso di riconoscimento dell’invalidità civile >45% si ha diritto all’iscrizione nelle liste speciali del collocamento. Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, con più di 15 dipendenti hanno l’obbligo di assunzione per questi soggetti.
Per ulteriori informazioni visita il sito www.inps.it oppure rivolgiti a un patronato