Depressione e isolamento sociale: come supportare un malato di LLC? 

La diagnosi di qualsiasi malattia oncologica, compresa la leucemia linfatica cronica (LLC), è un evento che cambia la vita di chi la riceve e può essere una fonte di grande stress psicologico ed emotivo.1a Per questo dopo la diagnosi di LLC aumentano le probabilità che la persona manifesti depressione e si isoli, limitando fortemente la propria vita sociale.1b,2a  

Di fronte a questi cambiamenti è possibile che le persone che hanno a che fare con il paziente (partner, parenti, amici, colleghi) non sappiano come comportarsi o abbiano paura di commettere errori. In realtà sono molte le cose che si possono fare per supportare le persone con LLC che affrontano la depressione o l’isolamento sociale

Cosa fare in caso di depressione dopo la diagnosi di LLC 

Tra le persone con una malattia oncologica, la depressione è un problema comune in quanto colpisce circa 1 paziente su 4.3a È molto importante riconoscerla e curarla, non solo per alleviare le sofferenze del paziente, ma anche perché è stato dimostrato che nelle persone con cancro e depressione gli esiti del tumore possono essere peggiori.1c 

Manifestare tristezza o sofferenza emotiva dopo una diagnosi di LLC è del tutto normale. Occorre distinguere questo stato emotivo, che è in genere transitorio, con la depressione vera e propria, una malattia che può avere conseguenze anche gravi.3b 

Bisogna sospettare la presenza di depressione e cercare l’aiuto di uno specialista quando la persona con LLC presenta le seguenti caratteristiche:3c 

  • prova tristezza, senso di vuoto e mancanza di speranza tutti i giorni, per la maggior parte della giornata; 
  • perde interesse per le attività che prima le erano gradite; 
  • è aumentata o diminuita di peso in modo significativo; 
  • non dorme bene (non riesce ad addormentarsi, si sveglia presto, dorme troppo); 
  • è molto stanca e priva di energie; 
  • si sente in colpa, inutile o impotente; 
  • ha difficoltà nel concentrarsi, nel ricordare le cose e nel prendere decisioni; 
  • pensa al suicidio; 
  • ha bruschi cambi di umore, passando da fasi depressive a periodi di agitazione.3c 
     

La diagnosi di depressione deve essere effettuata da uno specialista (psicologo, psichiatra), il quale deciderà anche quale terapia prescrivere.  
 
Fortunatamente esistono molti modi per gestire la depressione: counseling, psicoterapia, uso di farmaci antidepressivi, ecc. Spesso vengono utilizzati più trattamenti contemporaneamente, per ridurre la sofferenza della persona e migliorare la sua qualità di vita.3d 

Cosa fare se una persona cara con LLC manifesta depressione  

Anche chi è vicino alla persona con LLC può fare qualcosa per ridurre l’impatto della depressione:3e 

  • invitarla a parlare delle sue paure e preoccupazioni, senza forzature; 
  • ascoltarla con attenzione, non giudicandola, ma senza timore di dire la propria opinione per contrastare i pensieri auto-sminuenti che potrebbe esprimere; 
  • evitare di dirle di “tirarsi su”; 
  • decidere insieme a lei qual è il miglior modo per aiutarla; 
  • dedicarsi insieme alle attività che le piacciono; 
  • nei casi più gravi, non perdere tempo a discutere, ma cercare l’aiuto di uno specialista.3e 

Isolamento sociale in seguito alla diagnosi di LLC

A volte le persone con una malattia oncologica come la LLC scelgono di autoisolarsi.2b Riducono notevolmente o del tutto la partecipazione alle attività sociali e arrivano anche a lasciare il loro lavoro.2c 

A volte lo fanno per proteggere sé stesse e per non essere più costrette a parlare della propria malattia con gli altri, cosa che può essere molto difficile.2d,e 

A volte, invece, l’isolamento è il risultato della riduzione dell’autostima che può derivare dalle conseguenze fisiche che la malattia ha sul proprio corpo.2f 

Può succedere anche che la malattia renda le persone con LLC meno efficienti nello svolgere le attività richieste loro, facendole sentire diverse ed escluse dalla società e spingendole a isolarsi. 2g,h 

Nelle persone con una malattia oncologica l’isolamento sociale ha diverse conseguenze negative: per esempio, peggiora la qualità di vita e lo stato di salute fisico (aumentando la severità percepita dei sintomi) e mentale (aumentando il rischio di depressione). Inoltre, riduce la capacità del paziente di rispettare la terapia prescritta e aumenta l’attività del tumore, rendendo di fatto più difficile gestire la malattia.2m,n,o 

Come aiutare una persona con LLC in caso di isolamento sociale 

Se un proprio conoscente, familiare o amico è in isolamento sociale a causa della LLC possiamo fare molto per aiutarlo. 

  • Facendogli sentire la nostra presenza e facendogli capire che per noi è importante, chiamandolo, mandandogli messaggi (senza esagerare) e chiedendo come sta a chi si prende cura di lui. 4a 
  • Andando a trovarlo, portando qualche dolce da condividere o della musica da ascoltare insieme (no alle visite a sorpresa). 4b 
  • Parlando con lui. Non importa cosa si dice: l’importante è essere presenti e ascoltare, cercando di comprendere i sentimenti dell’altro e mostrandosi aperti a qualunque argomento, anche al silenzio. 4c 
  • Svolgendo per lui o per il suo caregiver piccole commissioni, magari prendendo in carico un compito da svolgere con regolarità. 4d 
  • Invitandolo sempre agli eventi sociali, pur sapendo che probabilmente non verrà.4e 
  • Facendogli piccoli regali, scegliendo qualcosa di concreto che possa risolvere un problema o qualcosa di buffo per strappargli un sorriso.4f 
IT-12049

FONTI:

  1. Smith HR. Oncol Lett 2015;9(4):1509-1514.
  2. Liang Y, et al. Front Psychol 2022;13:973640.
  3. American Cancer Society. Depression
  4. American Cancer Society. Being a Friend to Someone with Cancer.