Diagnosi

Diagnosidella leucemia linfatica cronica

La leucemia linfatica cronica viene spesso diagnosticata casualmente, in seguito a esami del sangue di routine (1) che evidenziano un aumento dei livelli dei linfociti. (2)

In alcuni casi si sospetta la malattia in seguito al riscontro dell’ingrossamento della milza o dei linfonodi, o in presenza di sintomi quali stanchezza persistente, perdita di peso e infezioni ricorrenti. (1)

Sintomi di fatigue, perdita
di peso e febbre

Infezioni frequenti
e ricorrenti

Ingrossamento di linfonodi,
milza e fegato

Esami del sangue

Test genetici-molecolari

Possono inoltre essere richiesti esami di imaging, ago aspirato o biopsia midollare per confermare la diagnosi di leucemia linfatica cronica. (3)

Imaging

Ago aspirato e/o biopsia midollare

FONTI:

  1. https://www.osservatoriomalattierare.it/index.php/leucemia-linfatica-cronica/1275-che-cose-la-leucemia-linfatica-cronica-llc
  2. https://www.cancer.org/content/dam/CRC/PDF/Public/8681.00.pdf
  3. Eichhorst B, et al. Chronic lymphocytic leukaemia: ESMO Clinical Practice Guidelines for diagnosis, treatment and follow-up. Ann Oncol. 2021;32(1):23-33.
  4. https://rarediseases.org/rare-diseases/chronic-lymphocytic-leukemia/
  5. Hus I, Roliński J. Current concepts in diagnosis and treatment of chronic lymphocytic leukemia. Contemp Oncol (Pozn). 2015;19(5):361-367.
  6. Rodriguez-Vicente AE, et al. Chronic lymphocytic leukemia: a clinical and molecular heterogenous disease. Cancer Gen. 2013;206:49-62.