La vita con la LLC

Come affrontare e prevenire le infezioni comuni nei pazienti con LLC?

Le persone con leucemia linfatica cronica (LLC) presentano un rischio più elevato del normale di contrarre infezioni virali o batteriche. Chi ha la LLC, infatti, si ammala facilmente di raffreddore o di herpes labiale, infezioni lievi e facilmente curabili. In alcuni casi, però, possono presentarsi anche infezioni gravi come la polmonite.1(a) Inoltre, in caso di […]

La LLC e le malattie autoimmuni: un legame complesso

Le malattie autoimmuni sono una possibile conseguenza della leucemia linfatica cronica (LLC). Si calcola infatti che un soggetto con LLC su quattro sia colpito da questo tipo di patologia.1a Vediamo quali sono queste malattie, perché si originano, che conseguenze hanno e come si gestiscono. Cosa sono le malattie autoimmuni? Le malattie autoimmuni sono patologie che […]

Come gestire la LLC in viaggio: consigli e linee guida

La leucemia linfatica cronica (LLC) è una malattia oncologica a lenta progressione, che può restare asintomatica per anni.1a Per questo motivo una diagnosi di LLC non comporta necessariamente la rinuncia a viaggi e vacanze. L’importante è sapersi organizzare e adottare qualche precauzione per limitare i rischi. In questo articolo abbiamo raccolto alcuni consigli per conciliare […]

LLC e invalidità: quali sono i tuoi diritti e quelli dei tuoi caregiver?

La leucemia linfatica cronica (LLC) è una malattia con la quale bisogna convivere per tutta la vita. Tuttavia, a causa della sua lenta progressione, spesso permette a chi ne soffre di condurre un’esistenza pressoché normale e di proseguire le proprie attività, compreso il lavoro, con piccoli aggiustamenti.1a Tuttavia, può succedere che, a causa dei sintomi […]

Leucemia linfatica cronica e attività fisica: è possibile fare sport se affetti da LLC?

L’attività fisica e lo sport non sono controindicati in caso di leucemia linfatica cronica (LLC), né durante le fasi di watch-and-wait, né durante il trattamento.1(a) Al contrario, è ormai ampiamente riconosciuto che praticare attività fisica quando si ha una malattia oncologica abbia numerosi effetti positivi.2(a) Naturalmente, occorre scegliere un tipo di sport adatto al proprio […]

LLC e vaccinazioni: quali sono raccomandate e quali sconsigliate 

Le persone con leucemia linfatica cronica (LLC) hanno un rischio di infezioni dovute a virus, batteri e funghi più elevato rispetto al resto della popolazione. Questo succede perché la LLC indebolisce le più importanti cellule del sistema immunitario (linfociti B e T, cellule natural killer, neutrofili e macrofagi), ma anche perché alcune delle terapie utilizzate […]

La compresenza tra LLC e altre patologie: cosa fare e quali sono i rischi? 

Cosa sono le comorbidità nella LLC, quali sono le più frequenti e come possono influire sulla scelta e sull'efficacia dei trattamenti?

In che modo la LLC impatta sulla vita del paziente? 

Come convivere con la leucemia linfatica cronica? Scopri gli impatti della malattia sull'umore, sull’attività fisiche, sul lavoro e sull’intimità.

Leucemia linfatica cronica: quali sono gli esami da fare? 

Ci sono diversi esami che il medico può prescrivere per diagnosticare la LLC, per classificarla, monitorarla e decidere la terapia. Ecco quali sono.