Le cause esatte della leucemia linfatica cronica sono sconosciute e sono pochi i fattori di rischio noti, che comprendono: (1)
I familiari di primo grado presentano
un rischio 5-7 volte maggiore
di sviluppare la malattia (2)
Il rischio aumenta con l’età (1)
L’eta media alla diagnosi è di
circa 72 anni (3)
Alcuni insetticidi e pesticidi aumentano il rischio (1)
È più frequente tra gli uomini (1)
È più diffusa in Europa
e nord-America (1)
Non risultano invece correlazioni tra la leucemia linfatica cronica e fumo, dieta e infezioni. (1)
Seppure non si tratti di una malattia genetica, sono state osservate alcune specifiche alterazioni cromosomiche e mutazioni genetiche tra i pazienti, tra cui le delezioni dei cromosomi 13, 11 e 17, (2) e la mutazione tp53. (3)
La presenza delle diverse alterazioni cromosomiche ha un impatto sulla prognosi della leucemia linfatica cronica. (2)
FONTI: