La ricerca è attivamente impegnata nel migliorare la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti con leucemia linfatica cronica e le principali prospettive terapeutiche del prossimo futuro comprendono: (1,2)
lo sviluppo di nuovi farmaci a bersaglio molecolare e nuove combinazioni
di farmaci a bersaglio molecolare specifici per le cellule tumorali (1,2)
lo sviluppo di nuovi anticorpi monoclonali in grado di attivare la risposta immunitaria
contro le cellule tumorali (2)
lo sviluppo della terapia con cellule CAR-T,(2) che si basa sulla modificazione genetica
in laboratorio dei linfociti T del paziente, che vengono così istruiti a riconoscere
le cellule tumorali e aggredirle. (3)
FONTI: