Diritti dei familiari

I diritti del pazientecon leucemia linfatica cronica

Permessi (1)

Chi presta assistenza a un paziente con disabilità grave ha diritto a 3 giorni di permesso mensile, frazionabili in ore.

Congedo non retribuito di due anni (1)

In caso di gravi motivi familiari (decessi, malattie gravi di familiari), è possibile usufruire di un congedo non retribuito di due anni, continuativo o frazionato.

Congedo retribuito di due anni (1)

In caso di necessità di assistenza di un familiare con disabilità, è possibile usufruire di un congedo retribuito di due anni (che degrada solo in caso di mancanza, decesso o in presenza di patologie invalidanti dei primi).
Ne hanno diritto secondo un ordine di priorità:

  1. coniuge o partner dell’unione civile convivente
  2. padre o madre, anche adottivi o affidatari
  3. figlio convivente
  4. fratello o sorella convivente
  5. parente o affine entro il terzo grado convivente
  6. figlio non ancora convivente (che instauri la convivenza entro l’inizio del periodo di congedo richiesto)